Giocando si impara. La Cooperazione italiana e i campioni del calcio fanno squadra. Obiettivo: educare e includere
Con la firma di un accordo il calcio entra a buon diritto nei progetti educativi e di inclusione sociale a sostegno dei più giovani. Si parte con la Giordania
Davos: sostenibilità, clima ed economia circolare al tavolo dei ricchi del mondo
Green economy, sviluppo sostenibile, circular economy: sempre più ambiente e sviluppo sostenibile al centro dei tavoli del World Economic Forum. Greta: “agite ora!”
All’ Africa Investment Forum presentato “Archipelagos” il progetto di Cassa Depositi e Prestiti per il sostegno alle Pmi africane
Una piattaforma di Cdp e Banca africana di sviluppo a supporto delle imprese più dinamiche del continente africano e del mercato del lavoro
“Toscana e Cooperazione. Da sviluppo locale a opportunità globale”. Conferenza regionale della Cooperazione a Firenze: una sfida ambiziosa che vede insieme Enti territoriali e AICS
Il titolo dell’intensa e fruttuosa conferenza organizzata, il 22 novembre scorso a Firenze, dalla Regione Toscana, il FAIT (Forum delle attività internazionali della Toscana) e l’AICS è anche il quadro entro cui si è sviluppata un’azione profonda, articolata, che ha
Cooperazione. Summit Diaspore ricomincia da tre: ‘ora fase nuova’ la terza edizione a Roma, con anche un focus sull’informazione
"Non so cosa sara' domani ma sono felice" dice Cleophas Adrien Dioma, il coordinatore del Summit nazionale delle diaspore. Sono trascorsi tre anni dall'avvio del progetto e l'ultima edizione, a Roma, al Centro congressi della Pontificia università Tommaso d'Aquino, è
“Nessuno deve rimanere indietro”
Gli effetti moltiplicatori del progetto “Bridging the gap” co-finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con interventi in Etiopia, Burkina Faso, Sudan, Ecuador e Paraguay per l’inclusione delle persone con disabilità
Festival della diplomazia, verso un mondo nuovo
"Far conoscere i temi oggi cruciali per le relazioni internazionali: cambiamento climatico, lotta alle disuguaglianze, difesa dal cyberterrorismo". E' stato questo l'impegno della decima edizione del Festival della diplomazia, ha sottolineato il segretario generale della rassegna, Giorgio Bartolomucci, in un'intervista