Conclusi a Roma presso la FAO i lavori della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità
La COP16 ha visto la partecipazione di una delegazione italiana, guidata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE), e che ha compreso rappresentanti dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS), dell’ISPRA e di altri enti pubblici italiani, che hanno partecipato attivamente sia alle riunioni preparatorie che ai negoziati a Roma, evidenziando l’importanza della tutela della biodiversità e l’impegno del nostro Paese in ambito internazionale.
COP16, successo mancato al negoziato Onu sulla biodiversità
Si è conclusa a Cali, in Colombia la COP16, il negoziato sulla biodiversità riunito per l’implementazione del Global Biodiversity Framework, in un misto di disillusione e alcuni risultati storici, dopo una notte intera di negoziati.
Al via Codeway Expo, cooperazione e imprese insieme per lo sviluppo
In programma vari momenti destinati alle aziende: dal focus sul procurement alla finanza, passando per i pitch di idee e prodotti. Con un unico obiettivo: favorire nuovi business nell’ambito dei programmi di cooperazione internazionali
In Perù a Cerro de Pasco, una delle città più inquinate al mondo
Un documentario racconta il dramma della comunità che la miniera di El Tajo sta portando inesorabilmente alla morte. In uscita a giugno anche il libro fotografico
Giornata internazionale dell’educazione 2024
Storie dal Mozambico che sogna un futuro migliore
Le testimonianze di Helder, Ana e Rita ci raccontano come la pace sia fondamentale perché il diritto all'istruzione venga garantito
Aics Bogotà e Aics L’Avana insieme per migliorare la produzione sostenibile di caffè
Si consolida la cooperazione triangolare tra Colombia, Cuba e Italia nel settore caffeicolo con la conclusione della prima serie di intercambi iniziata a luglio tra le sedi Aics
Nell’anno del centenario, l’Aics L’Avana e l’Ambasciata Italiana a Cuba ricordano Italo Calvino
Istituzioni italiane e cubane si sono ritrovate nel luogo natale a Santiago de las Vegas per ricordare anche l’apporto dei genitori all’agricoltura nell’istituto partner dei progetti di cooperazione