Ultimi articoli

Prosperità

La scarsità d'acqua o il suo inquinamento rischiano di esacerbare le tensioni in diversi Paesi del mondo. Quando disponibile e sicura, questa risorsa è invece un motore della crescita socioeconomica, ma serve tornare a investire in cooperazione blu, come ricordano le Nazioni Unite

Pace

C’è un progetto di ricerca della Scuola Normale Superiore che monitora le notizie da tutto il mondo, spiega la professoressa Fosca Giannotti. Insegna Intelligenza artificiale. L’abbiamo intervistata

Pace

Incontriamo Rima, Anastasia, Andrej e Ljudmila nel centro di Speranta Terrei. Un’associazione locale supportata dal Fondo globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria. Partner della Cooperazione italiana, al fianco dei rifugiati ucraini

Pace

Da anni diversi Paesi saheliani sono attraversati da venti di instabilità e a questo quadro già complesso hanno fatto da contorno una serie di golpe. La cooperazione sta provando però a non fermarsi, ricalibrando obiettivi e aiutando le fasce più vulnerabili della popolazione

Pace

La Croce Rossa è già al lavoro: i velivoli, equipaggiati con fotocamere e sensori termici, potranno aiutare a bonificare le aree contaminate grazie a nuovi software di analisi dati

Pace

Parla Frida Krifca, ministra albanese nuova presidente del Ciheam: “Bene il rinnovo dell’intesa sull’export dall’Ucraina, la cooperazione è possibile”

Pace

Al Peacebuilding Forum di Bologna riflessioni e proposte. Guardando oltre l’Ucraina

You don't have permission to register