Ultimi articoli

Persone

“Mi piace ciò che faccio. L’unica cosa che conta davvero è essere utile e salvare quante più vite possibile”.  

Pace

Crimini di guerra, cooperazione in emergenza e bambini che nascono: nonostante tutto, alla clinica numero cinque di Odessa e pure nel bunker a Kherson, sulla linea del fronte

Persone

Testimonianze dal Centro di supporto psicologico finanziato dal progetto Aics di primissima emergenza  

Pace

Viaggio in Ucraina da Odessa ai confini con la Russia. Dove il primo impegno della Cooperazione e delle organizzazioni della società civile italiana è proteggere le persone

Pace

Sofia Tereshchenko, Anastasiia Feskova e Anastasiia Demchenko hanno dovuto lasciare l’Ucraina e le loro scuole nel 2022. Poi si sono messe al pc, senza dimenticarsi dei bambini. Intervista

Pace

Incontriamo Rima, Anastasia, Andrej e Ljudmila nel centro di Speranta Terrei. Un’associazione locale supportata dal Fondo globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria. Partner della Cooperazione italiana, al fianco dei rifugiati ucraini

Pace

Parla Frida Krifca, ministra albanese nuova presidente del Ciheam: “Bene il rinnovo dell’intesa sull’export dall’Ucraina, la cooperazione è possibile”

You don't have permission to register