Ultimi articoli

Informazioni sull'autore
Pianeta

Oltremare ha incontrato Amjad Abbashar, direttore regionale per il continente africano dell'Undrr, l'ufficio dell'Onu dedicato al contenimento dei rischi climatici, geologici e ambientali

Partnership

La centralità assunta dal tema dei cambiamenti climatici e della tutela dell’ambiente nel dibattito globale e europeo rappresenta un elemento sempre più qualificante della politica estera italiana. Per capire come va declinata la questione della diplomazia climatica Oltremare ne ha discusso con Luca Bergamaschi, del think tank Ecco che da molti anni segue negoziati Cop, G20, G7 e offre spunti di analisi originali e interessanti

Pianeta

L'8 giugno è la giornata mondiale per gli oceani: mappatura e pianificazione dei mari, ricerca ecologica e cooperazione ambientale fondamentali per conservare un serbatoio alimentare fondamentale

Pianeta

Aics è impegnata in Mozambico nel trasferimento di conoscenze e nella formazione delle competenze scientifiche locali, nel tentativo di decolonizzare la ricerca e la gestione delle risorse naturali. Un reportage

Pianeta

Quarantacinque anni dopo l'ultima, la conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua di New York, alla quale Oltremare ha assistito, ha lanciato un piano con un solo obiettivo: fare presto

Pianeta

Dagli impatti ambientali al rischio nucleare, passando per emissioni climalteranti e infrastruttura idrica, la guerra in ucraina ha avuto impatti fortissimi. La cooperazione internazionale dovrà trovare soluzioni green per la ricostruzione

Pianeta

Entro il 2030 andranno movimentate migliaia di miliardi per sostenere lo sviluppo a prova di cambiamento climatico. Ma la riforma delle istituzioni e la cancellazione del debito procedono lentamente

You don't have permission to register