Tosca Barucco: “Per la diplomazia italiana è un anno chiave”
L’intervista con il ministro plenipotenziario per parlare di COP26, G20, summit dei Paesi africani sul clima, in un anno importante per rilanciare il multilateralismo
Un soft green power italiano al G20
Oltre Persone e Prosperità, Pianeta sarà un tema centrale al G20 Italiano. Dalle ministeriali sull’ambiente ai Summit Onu su Salute e Food che si terranno nel Paese, una grande opportunità per la diplomazia
Poche tasse e tanto potere. I filantropi miliardari sono davvero ‘ricchi e buoni’?
Il libro di Nicoletta Dentico accende un dibattito critico sul ruolo dei superfilantropi. Sgravi fiscali, eccesso di potere, mancanza di controlli. Eppure gli impatti positivi ci sono. Sono davvero da riformare queste istituzioni?
Goalkeeper Report: la pandemia rischia di mangiarsi lo sviluppo (sostenibile)
Secondo lo studio annuale della Gates Foundation quasi tutti gli SDGs si sono allontanati, la povertà estrema aumentata del 7% in pochi mesi a causa del Covid-19. Beatrice Nere: Riduzione del debito e sostegno agli Aps per la salute necessari per la ripresa
La “finanza climatica” può rilanciare l’economia africana
Rinnovabili, piani di adattamento, rimboschimento. Per l’Africa il Green Deal passa soprattutto dai fondi Onu, dalle banche multilaterali e gli investimenti privati. Vigotti, RES4MED: «Il potenziale per le rinnovabili è enorme». Serve più fiducia dagli investitori
Dopo la pandemia, ripartire dal turismo eco e sostenibile
Molteplici i focus su cui lavorare: dal rispetto delle tradizioni locali alla salvaguardia della biodiversità
America Latina, crisi economica e sociale potenzialmente esplosiva
Il Covid-19 potrebbe provocare la "peggior recessione nella storia" nella regione latinoamericana. Dal Cile alla Bolivia aumentano le tensioni sociali. Commercio, turismo, rimesse in forte calo.