Giocando si impara. La Cooperazione italiana e i campioni del calcio fanno squadra. Obiettivo: educare e includere
Con la firma di un accordo il calcio entra a buon diritto nei progetti educativi e di inclusione sociale a sostegno dei più giovani. Si parte con la Giordania
Lotta alle disuguaglianze e ruolo dei giovani: la Cooperazione Italiana al 40° meeting di Rimini.
La Cooperazione italiana ha debuttato il mese scorso al 40esimo Meeting di Rimini nel nuovo spazio dell’Arena internazionale dove il dialogo fra Commissione Europea, AVSI, Concord, ASviS e Università Cattolica ha favorito la condivisione di esperienze comuni sullo sviluppo sostenibile
Destinazione Garbage Patch State : l’arcipelago di plastica raccontato dall’artista Cristina Finucci
www.garbagepatchstate.org
Oltremare ha incontrato Cristina Finucci, designer e architetto che, con l’arte, fa conoscere l’enorme arcipelago di plastica galleggiante che ha cambiato la geografia della Terra. Con il progetto transmediale Wasteland le sue installazioni trasformano la plastica in arte. E consapevolezza.
UE: le politiche di cooperazione allo sviluppo del Maeci
Parliamo di Europa con Elena Clemente, Capo Ufficio I DGCS - Politiche di cooperazione allo sviluppo nell’ambito dell’Unione - che racconta a Oltremare il ruolo e le attività del suo ufficio.
Il Maeci a EXCO 2019: bilancio e prospettive future
L’Exco 2019 appena concluso alla Fiera di Roma è stato un appuntamento di grande rilevanza internazionale per il mondo della cooperazione allo sviluppo. A Giorgio Marrapodi, alla guida della Direzione generale della cooperazione allo sviluppo del Maeci, abbiamo chiesto un bilancio consuntivo di questa prima edizione e una riflessione sulle prospettive future.
A Exco2019 la finalissima di “Exponi le tue idee”, molto più di un gioco di squadra.
Si è conclusa il 17 maggio alla Fiera di Roma, la quinta edizione del contest di WeWorld che ha coinvolto 600 studenti delle scuole superiori italiane.
Illuminare le periferie del mondo: temi e luoghi dimenticati dall’informazione televisiva
A maggio la presentazione del secondo rapporto “Illuminare le periferie”: il 4 a Milano e l’11 a Roma.